La volete una ricetta davvero strepitosa? Si si esatto proprio quella della Salsa di mirtilli, zenzero e mandarino! Quella che preparo ogni anno per il giorno del Ringraziamento, da accompagnare al tacchino ripieno! In verità è una salsa che preparo spesso per accompagnare anche arrosti di selvaggina, come cervo, capriolo, camoscio. Mio marito è appassionato di caccia e in autunno parte per le sue spedizioni alla ricerca delle sue prede.

Salsa di mirtilli, zenzero e mandarino
Insomma, morale della favola, devo trovare la ricetta giusta per poter assaporare al meglio la cacciagione, senza stancarsi mai del gusto selvatico. Arrosti con ogni tipo di verdura, o magari di frutta, alle mele magari, o accompagnati con salsine varie. Questa Salsa di mirtilli, zenzero e mandarino è la nostra preferita, con una punta di acidità, speziata ed aromatica grazie allo zenzero e alla buccia del mandarino.
Qui di seguito la ricetta completa!
Ingredienti:
300 gr di mirtilli freschi
2 mandarini non trattati
un pezzetto di zenzero fresco, circa 3 cm
130 gr di zucchero di canna integrale
2 cucchiaini di miele millefiori o agrumi
2 bicchieri d’acqua, circa 250 gr
Per la preparazione della Salsa di mirtilli, zenzero e mandarino basterà cuocere insieme tutti gli ingredienti: i mirtilli, l’acqua, lo zucchero, il miele, la scorzetta dei mandarini tagliata finemente a listarelle e lo zenzero fresco tagliato a piccoli dadini.
Fate cuocere finchè il composto non si ridurrà ad una consistenza densa, tipo una confettura. Bastano circa 40 minuti di cottura a fiamma medio/alta. Vedrete che durante la cottura, anche lo zenzero e la scorzetta di mandarino si caramelleranno e risulteranno particolarmente piacevoli da mangiare insieme ai mirtilli.
La salsa va servita a temperatura ambiente.

Un architetto in cucina
Potete seguirmi anche sulla pagina Facebook Un Architetto in Cucina oppure su instagram, twitter, google+, linkedin e pinterest.
Invece se avete domande o vi servono consigli potete lasciare un commento qui sotto, vi risponderò con molto piacere.